Come riparare un rubinetto che gocciola?
La causa più comune di un rubinetto che perde è l'usura delle guarnizioni. Possiamo, ovviamente, sostituire l'intero rubinetto con uno nuovo, ma sarà molto più economico ripararlo da soli. Una nuova guarnizione costa pochi centesimi e può essere installata in pochi minuti – ovviamente, se sai come.
Come funzionano i rubinetti
La maggior parte dei rubinetti funziona secondo lo stesso semplice principio – girando la manopola (manopole) si apre, e accendendolo si interrompe il flusso dell'acqua. Ciò è dovuto al mandrino, al termine della quale è allegato il cosiddetto. fungo con guarnizione. Questo è il mandrino, alzato ruotando la manopola, provoca il libero deflusso dell'acqua.
La causa più comune di un rubinetto che perde sono le guarnizioni usurate o il calcare, che si è depositato nella presa del rubinetto. Pezzi di ruggine possono depositarsi nella presa, che, insieme all'acqua, usciva dai tubi. Poi diventa necessario pulire la sede e sostituire la guarnizione.
Rimuovere la manopola dal mandrino non è difficile. Usa un cacciavite sottile per sollevare il coperchio che copre la vite o il dado, quale manopola è avvitata all'estremità superiore del mandrino. La manopola della manopola è posta sul mandrino terminato con tacche caratteristiche, cioè il cosiddetto. scheggia. Il prossimo passo, dobbiamo fare è svitare il dado di fissaggio. Tirata delicatamente verso l'alto, la manopola scivolerà facilmente dalla scanalatura e quindi diventa facile svitare la testa dalla presa del rubinetto.. Usiamo una chiave regolabile per questa attività, come prima ruotandolo a sinistra (Le filettature destre sono sempre svitate a sinistra). Dopo aver tolto la testa, vedremo un fungo, a cui è fissata una guarnizione con un dado.
Svitiamo anche il dado a sinistra, rimuoviamo la vecchia guarnizione e rimontiamo tutte le parti in ordine inverso.
Perdita al mandrino
Se l'acqua fuoriesce dallo stantuffo, la causa potrebbe essere un O-ring usurato (in batterie di nuovo tipo) o dado premistoppa allentato (nel vecchio tipo).
Nel primo caso, è meglio sostituire l'intera testa, che non è costoso. In quest'ultimo caso, il dado premiguarnizioni può essere serrato, ma è una soluzione temporanea; alla fine dovrai comunque sostituire la testa.
Batterie senza premistoppa
Alcune batterie, anche quelli con la testa in ottone, non hanno i tradizionali dadi premistoppa. Il mandrino è fissato nella testa con un disco di bloccaggio. La tenuta è composta da due o più O-ring posti sul mandrino – se si sono consumati, devono essere sostituiti.
Se vogliamo togliere il pomello e svitare la testa, procediamo come sopra. Dopo aver rimosso la manopola, rimuovere il disco bloccato all'estremità del mandrino, che dovrebbe uscire liberamente. Quindi gli O-ring possono essere rimossi e sostituiti.
Batterie di diverso tipo e principi del loro funzionamento
A causa del tipo di alimentazione, distinguiamo tra due tipi di batterie: in piedi e montato a parete. Attualmente i sanitari sono quasi sempre dotati di miscelatore, cioè. la prossima manovella, in cui l'acqua fredda si mescola con quella calda. Questo rubinetto può essere fisso o rotante.
Il principio di funzionamento delle batterie stazionarie (montato su lavelli o lavelli da cucina) e montato a parete (montato sopra le vasche da bagno, lavelli e lavelli) è la stessa. Dopo aver svitato la manopola, l'acqua fredda scorre nell'alloggiamento del rubinetto ed esce attraverso il beccuccio.
Acqua fredda e calda, incontro all'interno del corpo batteria battery, entra nella camera di miscelazione, che è relativamente esteso, ed è qui che i due flussi si mescolano. Per ottenere acqua di lavaggio alla giusta temperatura correct, dosare il flusso di acqua calda e fredda, fino a quando finalmente un flusso misto di acqua della temperatura richiesta e acqua calda fuoriesce dal beccuccio, mescolandoli secondo parametri predeterminati. Tuttavia, ripararli non è così semplice e potrebbe essere necessario l'aiuto di uno specialista.
Filtro beccuccio intasato
Un filtro con beccuccio intasato può essere altrettanto fastidioso. Questo dettaglio apparentemente piccolo è un elemento importante per il corretto flusso di acqua calda. Pezzi di ruggine o calcare lavati dai tubi con l'acqua si depositano sul filtro (chiamato anche aeratore) e può ridurre il flusso d'acqua a tal punto, che la nostra stufa a gas del bagno smette di riscaldare l'acqua.
La pulizia del filtro ripristinerà il flusso d'acqua richiesto e il sistema tornerà alla normalità.
Smontare il filtro è molto semplice.
Per questo è necessaria una chiave regolabile. Lo farò, in cui è fissato il filtro, svitare a sinistra, tenendo il beccuccio con la mano. Durante lo smontaggio, rimuovere la guarnizione, ne controlliamo lo stato e se è deformato lo sostituiamo con uno nuovo.
Immergere il colino rimosso dal beccuccio in 10% soluzione di aceto caldo. Dopo qualche minuto toglieteli dalla soluzione e sciacquateli sotto l'acqua corrente running, e poi rimettilo nel beccuccio e avvitalo con la chiave a destra.
In questa occasione, vale anche la pena rimuovere la pietra dall'intera batteria e ripristinare il suo antico splendore.
Una volta smontata la batteria, per sostituire le guarnizioni, si prega di far bollire la batteria in 10% soluzione di aceto – ovviamente, avendo preventivamente rimosso tutte le sue parti in gomma e plastica. Questa azione non solo migliorerà l'aspetto, ma ripristinerà la pervietà della nostra batteria.
Non dimenticare !
Prima di sostituire la guarnizione in un normale rubinetto, chiudi l'erogazione dell'acqua, quindi svitare la manopola, per drenare l'acqua rimasta nel tubo.
Prima di iniziare a smontare il rubinetto, vale la pena fermare il lavandino, per non perdere le parti smontate.
NASTRI CON VALVOLA CHIUSA
Non c'è molta differenza tra i rubinetti con valvola di intercettazione con meccanismo a forcella e i normali rubinetti di arresto., per chiudere l'alimentazione dell'acqua alla valvola, e svita anche tutti gli scarichi che controlla. In questo modo facciamo uscire il resto dell'acqua dal tubo, su cui è montata la valvola, riducendo così il rischio di intrappolamento d'aria.